-
Caratteristiche Novità
La versione 2.4 di INM consolida tutte le funzionalità della versione precedente e si arricchisce di alcune utility:
- setup wizard : al termine del'installazione viene avviata automaticamente una procedura guidata per la prima configurazione dell'applicativo
- autoscan : migliorata la velocità della funziona di autoriconoscimento della rete locale
- supporto per dispositivi Sensatronics: INM dispone di un agente dedicato per i dispositivi di rilevamento di temperatura e umidità
- configurabilità web server : è ora possibile cambiare la porta del web server interno e abilitare il modeulo SSL senza riavviare INM
Non necessita di un client
A differenza di molti concorrenti che contano su un'infrastruttura di controllo complicata dove un client deve essere installato su ogni oggetto da controllare, Intellipool Network Monitor non richiede l'installazione di software sulle macchine vigilate.
Non è nemmeno necessario un client sulla macchina da cui si effettua il controllo.
Semplice da usare
L'interfaccia web, disegnata per imitare un comune programma per Windows o per X-Windows, è facile da usare e veloce da imparare.
È in grado di monitorare sia sistemi Windows sia sistemi UNIX
INM può controllare le risorse sia sulle macchine UNIX sia Windows. Oltre che sugli agenti già in grado di agire su UNIX, INM può contare sull'agente script SSH2 che permette di monitorare virtualmente qualsiasi funzione di qualunque host UNIX. Questa caratteristica rende INM unico nella sua fascia di mercato.
Bassi requisiti di sistema
Intellipool Network Monitor per funzionare necessita soltanto di 20 MB di spazio libero su disco, 128 MB di RAM e un processore da 800 MHz. INM può essere installato su Windows 2000/XP con gli ultimi service pack.
E ancora:
- INM include 31 differenti tipi di agent ;
- dispone di una potente funzione di schedulazione per gestire la manutenzione dei servizi vigilati, i turni degli operatori e gli eventi;
- le opzioni di log includono file XML, database ODBC, Syslog e Windows Event Log;
- l' autoscan riduce i tempi di installazione scandendo la rete e individuando gli agent;
- actionlist controlla le azioni da intraprendere quando un server cade e quando riprende a funzionare. Le azioni utilizzabili sono l'invio di email, SMS, paging, l'esecuzione di script SSH2, la gestione dei servizi, il Wake-On-LAN e altro ancora;
- INM supporta Syslog UNIX , riceve messaggi Syslog e allarmi;
- gestisce i diritti degli operatori , permette agli amministratori di limitare la capacita di navigare e alterare gli oggetti;
- le opzioni di notifica includono, email, SMS e paging attraverso il software PageGate di Notepage;
- INM incorpora un client SSH2 utilizzato per test sicuri su oggetti UNIX;
- l' agente script SSH2 , può effettuare prove virtualmente su qualsiasi funzione di una macchina UNIX;
- supporto SMS nativo per telefoni Nokia;
- tutti i dati sono salvati in un data base cifrato ;
- downtime loggato su file XML;
- web server interno , nessuna esigenza di un web server dedicato.
Glossario
- Agente (agent): servizio o protocollo remoto su cui vigilare.
- Oggetto (object): “peer” della rete (server, workstation, router) padre di uno o più
agenti.
- Network: collezione di oggetti in relazione fra loro.
|